![]() |
Sviluppo Progetto in MSAccess |
Post Reply ![]() |
Page <1 5678> |
Author | |
Luciano ![]() Utente Onorario ![]() ![]() Joined: 05/Giu/2010 Location: Italy Status: Offline Points: 2121 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Vi seguo tutti i giorni. Ogni volta che taccio, acconsento. Dal progetto prenderò più di quanto possa dare, essendo il lavoro di gruppo e quello professionale campo sconosciuto. Nel momento in cui avrò una visione più chiara del progetto proporrò le eventuali mie idee. Direi di diversificare i compiti con la possibilità di tutti di suggerire modifiche anche nel modulo assegnato ad altri. ciao |
|
Dio è Amore e Pace
Catalogo funzioni |
|
![]() |
|
Sponsored Links | |
![]() |
|
65.franco ![]() Utente Onorario ![]() ![]() Joined: 19/Apr/2009 Location: Italy Status: Offline Points: 4108 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Buongiorno Luciano, direi che le idee di tutti devono essere messe sul tavolo , sia per capire il progetto che per contribuire allo stesso. Quindi non far mancare la tua opinione che è sempre utile e apprezzabile. Mentre invece è proprio la tavola rotonda che deve assolvere a quello che dicevi. Così che tutti possono in equal misura contribuire , suggerire e apprezzare il lavoro del team. Penso che alla fine se un singolo partecipante o un team sviluppa un modulo o una piccolissima parte di esso , è solo in grado di farlo in quanto in sede della "tavoloa rotonda" la visione è totalmente condivisa e approvata da tutti a partire dall'analisi fino all'ultima riga di codice da scrivere nel progetto. Un caro saluto... ![]() Edited by 65.franco |
|
Franco...
![]() |
|
![]() |
|
laky_66 ![]() Utente Onorario ![]() ![]() Forum Tester Joined: 14/Giu/2010 Location: Italy Status: Offline Points: 411 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sera a tutti (Ci sono anch'io) Complimenti Willy lavoro ben fatto , non ho ancora terminato di leggerlo ma sembra seguire una giusta strada equa per tutti, quindi ditemi quando e da dove e da cosa dobbiamo partire rinnovo cmq la mia disponibilità . ok per accessato saluto a tutti |
|
Iw9exu Luciano Siracusa ** [ Chi Dice di Essere Tuo Amico Vuol dire Che non lo e' mai Stato ] **
|
|
![]() |
|
Tommy_G ![]() Veterano ![]() ![]() Joined: 15/Mag/2007 Status: Offline Points: 1470 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
MAMMA MIA RAGAZZI !
![]() ultimamente sono un po' latitante e mi sono perso questo thread ...ho un bel po' da leggere (e poco tempo a disposizione) mi metto comunque a disposizione per curare la parte grafica ![]() |
|
![]() |
|
Luciano ![]() Utente Onorario ![]() ![]() Joined: 05/Giu/2010 Location: Italy Status: Offline Points: 2121 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
up ciao
|
|
Dio è Amore e Pace
Catalogo funzioni |
|
![]() |
|
willy55 ![]() Moderatore ![]() ![]() Esperto di Access Joined: 03/Ago/2011 Location: Italy Status: Offline Points: 10254 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Mi pare che il progetto langua da tantissimo tempo e quindi bene a fatto Luciano a sollecitare un UP, per evidenziare se questo abbia ancora valenza.
Forse coloro che proposero il progetto, hanno perso le loro motivazioni. Forse è mancato un leader o una leadership, come evidenziato da Alex nel thread: http://www.ialweb.it/forum/forum_posts.asp?TID=16464149 Forse nessuno si è fatto carico di fornire un piano chiaro per le modalità da seguire. Forse gli obiettivi non erano chiari e i propositi di ciascuno non così evidenti. Ricordo che gli elementi base del progetto erano: - aperto a qualsiasi utente che volontariamente volesse partecipare; - nell’abito del software completamente libero; - senza scopo di lucro. Visto che, come è stato evidenziato, aveva racimolato tanti consensi iniziali non vorrei che rimanesse esposto come "monolita nel deserto" mi associo, quindi, con un UP ulteriore. Con l'occasione, mi permetto di fare un giro di consultazioni a tutto il forum. in modo che chiunque possa chiarire se il progetto abbia ancora una sua attualità e validità. Sarebbe gradita qualsiasi annotazione al riguardo (anche negativa) indicando, se interessato al progetto, con quale modalità di partecipazione. Saluti a tutti.
|
|
Willy
|
|
![]() |
|
65.franco ![]() Utente Onorario ![]() ![]() Joined: 19/Apr/2009 Location: Italy Status: Offline Points: 4108 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Carissimo Willy...
ricordo che ne abbiamo già parlato e considerato i vari aspetti che impediscono tale impresa. Concordo con tutti i tuoi "Forse". Anche @Alex mi pare in linea con tale pensiero. Io la butto lì... (tanto non costa niente ![]() e se diamo al progetto una MISSION diversa ? L'idea potrebbe essere quella di realizzare non un vero e proprio Gestionale, ma una DEMO il più possibile tecnicamente completa. - Quindi senza approfondire troppo le varie applicazioni, ma mettendo in atto solo alcune basi fondamentali. - Risulterebbe snello e veloce da consultare da parte di chiunque. - Conterebbe una rappresentazione dei metodi e delle tecniche di realizzazione secondo gli ultimi standard introdotti dalle nuove versioni di MsAccess - Chi fosse interessato potrà pertanto eseguire il download ed implementare secondo le proprie esigenze le varie applicazioni o prenderne solo alcune per calarle nei propri progetti. Ma fino a qui sicuramente non ho detto o aggiunto nulla di nuovo... La cosa che potrebbe rendere l'idea interessante è quella di realizzare un progetto Ms Access and Cloud: Forse non sarà innovativo Forse non sarà il futuro delle app Diciamo che lo spirito con il quale realizzare tale progetto non deve essere quello di dare un ERP ad uso e consumo, completo in tutte le sue parti e pronto da usare (impresa notevole e faticosissima). Deve semplicemente risultare un progetto Demo dove vengono utilizzate tecniche e metodi di programmazione. Non mi sembra un idea così malata e perversa. Potrebbe essere motivo di rilancio nel realizzare qualcosa di utile dal punto di vista tecnico. Ogni applicazione in esso contenuta esprimerà una tecnica e un metodo di come realizzare per esempio: - Cloud - Web - Touchscreen - Interfacce/Integrazioni mondo Office (Word/Excel/OutLook/ecc...) Naturalmente oltre a : - Struttura Database - Relazioni - Form/SubForm/ecc..ecc... - Report/SubReprt/Etichette/ecc..ecc... - Query/Selcet Sql/ecc..ecc... - ecc..ecc... A questo punto si delinea una sorta di progetto dove si rende necessario Studiare più che Realizzare Io ho buttato lì un idea... mi sembra molto interessante dal punto di vista tecnico per chi la realizza e successivamente, una volta pubblicata, per chi volesse poi prenderne visione e spunto, come Demo, per le proprie necessità. Alla fine, più o meno, è quello che facciamo quasi tutti i giorni nel Forum, cercando di trovare soluzioni e risposte ai vari quesiti. Ciaooo ...
![]() |
|
Franco...
![]() |
|
![]() |
|
tcaf ![]() Utente Base ![]() Joined: 23/Nov/2012 Location: napoli Status: Offline Points: 97 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ragazzi io sono l'ultima ruota del carro ma condivido il pensiero di Franco semplificando il suo discorso nella frase "A questo punto si delinea una sorta di progetto dove si rende necessario Studiare più che Realizzare," Infatti credo anch'io che vi serva qualcosa che vi sproni, un'idea innovativa, qualcosa che vi prenda.
Perciò vi faccio i miei migliori auguri
|
|
![]() |
|
almorel ![]() Veterano ![]() ![]() Joined: 05/Set/2009 Location: Napoli Status: Offline Points: 1908 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Salve a tutti, ragazzi,
vorrei aggiungere il parere, frutto delle mie esperienze in gestionali. In sostanza, più volte mi hanno chiamato "piccoli" clienti ai quali ho sempre detto "se trovate un prodotto in commercio che risolve le vs. esigenze, prendete quello perchè il mio, fatto su misura, costa molto di più". Bene il fatto è proprio quello, le piccole realtà non hanno bisogno di programmi complessi e "completi" (è proprio di quello che si lamentano, a volte li hanno anche comprati e non usati) ma strettamente calzanti alle loro esigenze. Ad esempio per le fatture: -chi gestisce solo prodotti a matricola -chi ha bisogno di testo libero e/o ambedue -iva, tutte le aliquote fino all'esenzione -chi deve gestire scontistica -chi emette le pro-forma prima delle vere -chi accumula ddt per un mese ed a fine mese fattura tutto insieme (quindi importazione di più ddt in una fattura= ecc. ecc. idem per magazzino, contablità, offerte, ordini a fornitori. Non sono mai riuscito a piazzare uno stesso programma più di una volta senza adattamenti che non fossero solo loghi e intestazioni. Con questo NON intendo assolutamente essere disfattista nei confronti del progetto, però ne andrebbe curata al massimo la modularità. Ritengo che dare "tutto" sia, infine controproducente. Cari saluti a tutti. Alberto |
|
![]() |
|
weldox ![]() Utente Base ![]() Joined: 07/Mag/2017 Status: Offline Points: 115 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sono approdato solo adesso a questo vostro forum ed ho trovato questa discussione relativa all'idea di un vecchio progetto di un GESTIONALE in access.
Volevo condividere la mia esperienza in merito. Mi è stato fornito un "gestionale" in access abbastanza "di base"... Poi come spiegava Almorel, non si adattava bene alla nostra ditta (carpenteria meccanica) e doveva essere implementato. Dopo un paio di onerose implementazioni, ho cercato di avvicinarmi ad access in maniera frontale...da autodidatta e scontrandomi direttamente. Dopo quasi 5 anni il nostro gestionale in access si è letteralmente trasformato ed è in continua perenne modellazione per ottimizzare ogni singolo aspetto della gestione della ditta ed automatizzare il più possibile. Perchè il problema più grosso delle ditte della nostra cara italia è che per il 90% sono piccole ditte a conduzione familiare, come la mia. Ciò significa che su poche persone gravano più compiti e responsabilità.... E mentre nelle ditte grosse ogni compito e responsabilità può venire relegata ad altro personale, nel caso delle nostre piccole ditte ciò non è possibile. Questo si traduce nell'obbligo di dover trovare un software che ci permetta di non schiattare... Perchè si schiatta letteralmente oggi, con tutta la documentazione, tutte le registrazioni, ecc.. che alla fine tolgono tempo e risorse mentali all'obbiettivo primario di una ditta: LA PRODUZIONE. La parola d'ordine, quindi, è "automatizzare"...rendere il più possibili semplici e veloci le varie procedure da attuare. Al giorno d'oggi, a mio parere, soprattutto le nostre ditte più piccole non possono fare a meno di una figura tecnica in grado di curare quest'aspetto. E' impensabile far gravare sulle spalle di una ditta a conduzione familiare, spese di adattamento di un programma gestionale... La figura che adatta il gestionale deve essere presente in azienda, un tecnico che abbia il compito di gestire le certificazioni (ISO 9001...EN3834...ecc..) e sulla base di queste andare ad operare ed adattare il gestionale alle esigenze aziendali, offrendo lui stesso le soluzioni migliori per agevolare delle procedure. Io mi trovo a dovermi inventare dei metodi per fare cose che sicuramente ogni ditta si trova ad affrontare... Ad esempio l'iserimento delle ore degli operai. Dovrò recuperare degli schermi touchscreen, dei lettori a codici a barre, dei pc usati a basso prezzo, dei lettori RFID.... crearmi delle form apposite in access che interfaccino queste mie unità al database principale. E tutto perchè sul mercato ci sono soluzioni non flessibili che obbligano a legarsi a prodotti proprietari. Quindi, secondo me, sarebbe interessante sviluppare e proporre soluzioni modulari flessibili ed interfacciabili. Poi sarà questa figura aziendale che li potra adattare alla propria situazione. Altro problema che mi trovo ad affrontare, ad esempio, è che mi risulterebbe molto comodo interfacciare al mio database dispositivi mobili....ad esempio usare l'iPhone per caricare in magazzino i pezzi, o per caricare le ore sulle commesse....ecc.. mi troverò forse a dover migrare da un db access ad altro tipo di database. Forse dovrò passare ad interfacce front-end di tipo web... Ed a questa cosa dovrò dedicare ancora giornate se non mesi, che però alla fine vanno a migliorare e facilitare continuamente la gestione dell'azienda. Meno tempo e più facilità di azione... E' una grossa sfida...e secondo me una ditta, se trovasse un tecnico con competenze tali da poter offrire un servizio del genere ad una delle nostre piccole ditte, senza pretendere valanghe di soldi che chi ha le spalle non così grosse non si può permettere...troverebbe un tesoro. |
|
![]() |
Post Reply ![]() |
Page <1 5678> |
Tweet
|
Forum Jump | Forum Permissions ![]() You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot create polls in this forum You cannot vote in polls in this forum |