![]() |
Collegare uno scanner in rete senza la presa |
Post Reply ![]() |
Author | |
Giovannino60 ![]() Utente Avanzato ![]() Joined: 16/Ott/2009 Status: Offline Points: 926 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Posted: 15/Lug/2013 at 22:36 |
1) ho una stampante laser 1015 cm HP che è anche scanner; 2) ma non avendo la presa di rete l'ho collegata alla presa di rete con lo switch; 3) in questa maniera però posso stampare su tutte e 2 i computer senza accenderne per forza quello a cui è direttamente collegato; 4) ma lo scaner non funziona; 5) c'è un sistema per attivare lo scanner come la stampante su tutte e 2 i computer? Grazie |
|
![]() |
|
Sponsored Links | |
![]() |
|
willy55 ![]() Moderatore ![]() ![]() Esperto di Access Joined: 03/Ago/2011 Location: Italy Status: Offline Points: 10254 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dal momento che colleghi la stampante HP laserjet cm1015 nella rete tramite lo switch, e questa è visibile dai due pc indipententemente, il suo indirizzo IP è accessibile.
Visto che viene gestita la stampa ma non la acquisizione tramite scanner (in remoto) il problema potrebbe essere legato al software preposto. Da considerare che l'applicativo (di gestione dello scanner) potrebbe essere legato a specifiche versioni del sistema operativo. Dal momento che non viene indicata la versione di Windows (32/64 bit) è da valutare se il driver di stampa è allineato con la versione del sistema operativo impiegato. A volte l'unica soluzione è tentare di individuare nel sito HP, dei driver (di altre stampanti similari) che siano compatibili e verificarne la funzionalità voluta con un test pratico. |
|
Willy
|
|
![]() |
|
Giovannino60 ![]() Utente Avanzato ![]() Joined: 16/Ott/2009 Status: Offline Points: 926 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La D-link dice che il mio print server serve solo per collegare la stampante e non il print server a prescidere dal sistema operativo. L'HP mi ha detto che l'unico modo è staccare tutte le volte che voglio usare lo scanner e collegarlo direttamente al pc e questo è veramente tutte le volte complicato, cercavo un sistema migliore mi hanno parlato di un Hub usb, collegato al cavo di rete che arriva al printe server, tu che ne dici?
|
|
![]() |
|
willy55 ![]() Moderatore ![]() ![]() Esperto di Access Joined: 03/Ago/2011 Location: Italy Status: Offline Points: 10254 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Devi descrivere nel dettaglio le unità coinvolte in modo da avere ulteriori elementi.
|
|
Willy
|
|
![]() |
|
Giovannino60 ![]() Utente Avanzato ![]() Joined: 16/Ott/2009 Status: Offline Points: 926 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
1) il sistema operativo è windows xp 32 bit;
2) poi ho un altro copmputer con windows 7 64 bit; 3) la stampante purtroppo non ha la scheda di rete; 4) così quando l'ho acquistata ho messo un print server d-link; 5) quindi arriva un cavo di rete al print server e allo stesso print server la presa usb della stampante; 6) ma così la stampante stampa solo ma lo scanner non si vede; 7) la d-link mi ha detto che loro non hanno altri print server per stampanti multifunzione per la cm 1015 che permetterebbe di fare funzionare lo scanner; 8) l'HP mi ha detto che l'unica possibilità è di togliere la presa di rete quando voglio scannerizzare e fare partire lo scanner da un computer e poi quando ho finito rimetterla nel print server per le stampe dai due computer; 9) e tutta questa operazione la vorrei evitare; 10) mi hanno parlato di un HUB uso b, che dovrei collegarlo alla presa di rete al posto del print server e poi collegare la presa usb a questo HUB usb, ma funziona? 11) Oppure mi hanno parlato di un sdoppiatore di presa USB che costerebbe di meno, cioè esce una presa usb dalla stampante e va a questo appareccchio e da li posso collegare un'altra presa usb che va al computer così almeno non devo tutte le volte staccare la presa usb e metterla nel computer e poi riattacarla al print server, ma esiste e poi funziona? |
|
![]() |
|
willy55 ![]() Moderatore ![]() ![]() Esperto di Access Joined: 03/Ago/2011 Location: Italy Status: Offline Points: 10254 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Non indichi il tipo di dispositivi interessati, comunque se avessi il seguente modello della D-Link (Print Server USB multifunzione DPR-1020) almeno sulla carta tale funzionalità sarebbe possibile: La fattibilità tecnica non è detto che però assicuri la compatibilità fra sistema operativo, programma di scansione HP e dispositivi interessati (D-Link e altri elementi nella rete). Basta vedere, poi, come rispondono le ditte interessate (diventa solo un escludere le proprie competenze): Ne consegue che solo una verifica pratica può togliere i dubbi, ti consiglio, pertanto, se hai un fornitore a te vicino, di farti provare un dispositivo adatto alla bisogna. Edited by willy55 - 21/Lug/2013 at 11:49 |
|
Willy
|
|
![]() |
|
Giovannino60 ![]() Utente Avanzato ![]() Joined: 16/Ott/2009 Status: Offline Points: 926 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ho già telefonato alla d-link e i tecnici mi hanno detto che la stampante cm 1015 hp non può montare nessuno dei loro prodotti per abilitare lo scanner di una stampante multifunzione ma solo la stampante.
|
|
![]() |
Post Reply ![]() |
|
Tweet
|
Forum Jump | Forum Permissions ![]() You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot create polls in this forum You cannot vote in polls in this forum |